Composta di peperoni arancioni, capperi, origano e zenzero.
ingredienti :
3 kg. di peperoni ( qui ho usato peperoni arancioni, ma l’ho fatta anche con i peperoni cornetto rossi o gialli)
1 kg. di zucchero semolato
100 gr. di capperi sotto sale di Pantelleria
una bella manciata di origano siciliano
un cucchiaio di pepe della Giamaica tritato (pimento)
200 gr. di aceto
2/3 peperoncini piccanti
un pezzetto di zenzero
una mela
preparazione:
prendere i peperoni, lavarli per bene e tagliarli a filetti delle dimensioni di circa 6/7 mm. x 4/5 cm, comunque a vostro piacimento, io li preferivo così….
metterli in una terrina, aggiungere i capperi senza risciaquarli dal sale, il pepe schiacciato con un mortaio o un coltello, il peperoncino e lo zenzero (circa 2 cm. di radice) tagliato a pezzettini molto fini.
, lo zucchero e l’origano
quindi mescolare bene aggiungendo l’aceto, ed infine aggiungere i capperi
ora metrteree a marinare per tutta la notte in frigorifero coperto da una pellicola, al mattino si sarà formata una bella quantità di succo e i peperoni saranno già morbidi.
ora mettere il tutto in una capiente pentola e mettere sul fuoco aggiungendo la mela tagliata a pezzetti molto piccoli. ( serve per rendere un po’ meno liquido il tutto perchè la mela contiene pectina, un addensante naturale)
cuocere lil tutto a fiamma medio bassa fino alla consistenza desiderata, considerando che poi da freddà sarà piu densa.
Cuocere circa 30-50 minuti, dipende anche da quanto liquido rilasciano i peperoni, se si trattasse di peperoni cornetto molto piu sottili come polpa, la cottura avrà tempi minori.
Ora a cottura avvenuta, si possono invasare ancora bollenti in vasetti sterilizzati, chiusi subito e messi a riposare capovolti per qualche ora, quando saranno freddi in teoria saranno sottovuoto e si conserveranno per molto tempo.
Questa preparazione si abbina benissimo ai formaggi, sia freschi che invecchiati, ma si può tranquillamente abbinare a della carne alla griglia, a del lesso, ai vari fritti….
908 Visite totali, nessuna visita odierna